La nostra Storia

Sabrina Life for Child Onlus nasce nel 2013 per espresso desiderio del Presidente Stefania Valentino. L'Associazione non ha scopo di lucro (ONLUS) e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nell'ambito umanitario, della tutela dei minori in difficoltà, del loro diritto a crescere in famiglia, di essere tutelati in materia di salute, di scolarizzazione e nell'integrazione multiculturale. L'Associazione si propone inoltre di operare sulla tutela dei diritti delle donne.

In questi anni di presenza in Senegal: da Dakar, sull'isola di Gorée, a Sant Louiss fino a nord, vicino al deserto del Sahara ai confini con la Mauritania, l'attività di Sabrina Life for Child Onlus si è sviluppata prevalentemente a difesa e tutela di bambini con problemi di salute ai quali sono state garantite cure mediche, interventi chirurgici e percorsi riabilitativi.

Il diritto allo studio è garantito, tramite l'inserimento e il sostegno scolastico, anche a bambini con disabilità grazie ad un programma diversificato, in una struttura adeguata.

Tutto questo è stato sempre realizzato lasciando i bambini nei propri villaggi di origine

PRINCIPI CARDINE: Migliorare concretamente le loro condizioni di vita da un punto di vista sanitario, educativo, alimentare e lavorativo aiutandoli passo passo nel processo di crescita.

Essendo a stretto contatto con le comunità globali, Sabrina Life for Child ONLUS porta aiuti immediati e diretti come: assistenza e sostegno alle famiglie e a i bambini in difficoltà, assiste i piccoli malati e bisognosi di visite mediche, cure e farmaci
provvede al trasporto in ospedale e al pagamento di tutti gli oneri relativi
si occupa di far eseguire interventi chirurgici negli ospedali locali con contributo della consulenza di professionisti del campo medico chirurgico.
Oltre al settore sanitario provvede alla prima sussistenza alimentare nei denutriti, orfani e bisognosi, alla distribuzione di capi di abbigliamento e di generi di prima necessità, e di materiale didattico.
Sostiene l'inserimento nelle scuole locali dei bimbi analfabeti occupandosi sia dell'iscrizione scolastica sia del trasporto, in quanto spesso i bimbi si trovano in villaggi molto distanti dalle scuole di riferimento.

In Senegal siamo già attivi e presenti con più di 150 bambini per lo più orfani e/o malati ai quali vengono forniti assistenza e attrezzature sanitarie, cibo, abbigliamento e sussidi di prima necessità, nonché materiale didattico e ludico.

CASA KERBAYOO: è una casa/famiglia dove al mattino vengono svolte attività didattiche, sanitarie e di nutrizione e al pomeriggio attività ludiche. A queste attività prendono parte anche i bimbi di strada cosiddetti "Talibé" Durante la notte il centro diventa rifugio per accoglienza di mamme e bimbi malati.

Oltre alle attività di raccolta fondi tipiche delle ONLUS, eventi, mercatini, donazioni, ecc, siamo riusciti ad operare con adozioni a distanza. Queste ultime mantengono un reale contatto fra il genitore adottivo ed il bambino attraverso collegamenti web e video resi possibili dai frequenti sopralluoghi e alla costante presenza di volontari e responsabili locali sul territorio.

SALVA LA SUA VITA